Fatima Zahra è un nome di donna di origine araba, che significa "vittoria" o "trionfo". È formato dai due nomi Fatima e Zahra, entrambi di origine araba.
Il nome Fatima è legato alla figura della figlia del profeta Maometto, Fatima az-Zahra, una delle donne più rispettate nella cultura islamica. Secondo la tradizione islamica, Fatima era molto amata dal padre e aveva un ruolo importante nella sua vita. Era conosciuta per la sua bellezza, saggezza e virtù.
Il nome Zahra significa "fiorente" o "sbocciato", ed è spesso associato alla bellezza e all'eleganza. Nella cultura islamica, Zahra era il nome della figlia di Adamo ed Eva, che rappresentava la bellezza e la purezza.
Nel corso dei secoli, il nome Fatima Zahra è stato portato da molte donne importanti nella storia e nella cultura araba e musulmana. È un nome che simboleggia forza, bellezza e virtù.
In sintesi, Fatima Zahra è un nome di origine araba che significa "vittoria" o "trionfo". È formato dai due nomi Fatima e Zahra, entrambi legati a figure importanti nella cultura islamica. Il nome rappresenta forza, bellezza e virtù.
Il nome Fatima Zahra è stato sempre più popolare in Italia nel corso degli ultimi venti anni. Nel 2000 ci sono state solo dodici nascite con questo nome, ma il numero è cresciuto rapidamente negli anni successivi. Nel 2007 ci sono state cinquantotto nascite, e nel 2013 il numero è arrivato a settantatré.
Tuttavia, il nome Fatima Zahra non ha mantenuto lo stesso livello di popolarità negli ultimi anni. Nel 2020 ci sono state solo cinquanta nascite, e nel 2022 il numero è diminuito ancora di più, con soli ventisette neonati con questo nome.
In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 791 nascite in Italia con il nome Fatima Zahra. Questo nome ha avuto picchi di popolarità nel corso degli anni, ma non è stato costante e ha conosciuto anche alcune fluttuazioni.
È importante notare che il popolarià dei nomi può variare da un anno all'altro per motivi diversi come le mode, le influenze culturali o i fatti storici. Tuttavia, questo nome rimane comunque una scelta popolare tra le famiglie italiane.